

i vini > vini rossi
Marchesi di Barolo, Grignolino Piemonte Doc 0,75l
Il colore, tipico del vitigno, si presenta rosso rubino scarico con sfumature aranciate. Il profumo è fresco, vivace, con netto sentore di pepe bianco, genziana e spezie delicate. Il sapore è asciutto, gradevolmente acidulo, vivo, lievemente tannico, con caratteristico retrogusto di mandorla.;
Vitigno: Grignolino;
Paese: ITALIA;
Regione: Piemonte;
Codice: 66857
Effettuare login per visualizzare prezzi ed effettuare ordiniAl momento non disponibile
Il colore, tipico del vitigno, si presenta rosso rubino scarico con sfumature aranciate. Il profumo è fresco, vivace, con netto sentore di pepe bianco, genziana e spezie delicate. Il sapore è asciutto, gradevolmente acidulo, vivo, lievemente tannico, con caratteristico retrogusto di mandorla.; Vitigno: Grignolino; Paese: ITALIA; Regione: Piemonte;
Per le sue caratteristiche di particolare freschezza, si accosta con molti piatti: risotti, ravioli, minestre di legumi, carni bianche. Ideale anche con alcuni piatti di pesce molto saporiti, come le sarde e le acciughe fritte. È il tradizionale compagno del salame cotto, un insaccato tipicamente piemontese, piuttosto saporito e aromatizzato.
Denominazione: | Il colore, tipico del vitigno, si presenta rosso rubino scarico con sfumature aranciate. Il profumo è fresco, vivace, con netto sentore di pepe bianco, genziana e spezie delicate. Il sapore è asciutto, gradevolmente acidulo, vivo, lievemente tannico, con caratteristico retrogusto di mandorla. |
---|---|
Vitigno: | Grignolino |
Paese: | ITALIA |
Regione: | Piemonte |